2° FESTIVAL DELL’ “UMANO TUTTO INTERO”

I “LUOGHI” E LE “STRADE” DELLA SPERANZA
Il 17 e 18 giugno 2025, una delegazione di Creature composta da Massimiliano Zaniolo, Paolo Battaglino, Alberto Lorenzet, Giulio Bertani e Pietro Loteni ha preso parte al Secondo Festival dell’«umano tutto intero» presso il Pio Sodalizio dei Piceni a Roma, un evento dedicato a esplorare i “luoghi” e le “strade” che conducono alla speranza. La manifestazione ha posto al centro del dibattito la necessità di sostenere e valorizzare l’essere umano nella sua totalità, rispondendo ai suoi bisogni materiali e immateriali.

Messaggio del Santo Padre rivolto al Festival – Papa Leone XIV: https://www.suitetti.org/wp-content/uploads/2025/06/Saluto-II-Festival-Umano.pdf
Lettera del Presidente del Consiglio dei Ministri rivolta al Festival Giorgia Meloni: https://www.suitetti.org/wp-content/uploads/2025/06/Messaggio-PdC-2%C2%B0-Festival-Umano-tutto-intero.pdf

Il nostro intervento

Il 3° PANEL ci ha visti protagonisti con l’intervento del nostro presidente Massimiliano Zaniolo, il quale ha testimoniato come la dimensione cristiana costituisca un punto di coincidenza fra libertà e giudizio e come, entro tale prospettiva, autenticamente liberale, si possa uscire dall’attuale giogo di un individualismo autoreferenziale che si coniuga ad una massificazione senza precedenti, che è causa di conflitti e depressioni, tanto dei singoli quanto fra le nazioni. Libertà e verità, invece, implicano costante ricerca, attraverso la conoscenza dell’altro e dell’Alto. Così nella preghiera, così nel lavoro, così nell’Eucarestia.

Con il ministro dello sport Abodi

L’intervento di S.E.R. Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Parolin

Delegazione di Creature con Roberto Mancini, dopo la sua testimonianza sul ruolo della dimensione cristiana nei successi nello sport.

Il Pio Sodalizio dei Piceni, dove abbiamo ascoltato l’esibizione di Morgan

L’intervento del nostro presidente Massimiliano Zaniolo

Indietro
Indietro

Di terra e di fede: storia millenaria del Friuli

Avanti
Avanti

Nota a sentenza – Corte Cost. 68/2025 - registrazione "figli” famiglie arcobaleno