Assemblea soci di Creature: la prospettiva di camminare insieme
In data 4 ottobre, presso la meravigliosa cornice della nuova sede sociale in via Giulio Zanon, a Padova, si è svolta in presenza l’assemblea dei soci di Creature.
La giornata ha visto il dispiegarsi di momenti associativi di condivisione e confronto; nell’ottica di favorire un maggiore slancio alle attività gruppo è stata, tra le altre cose, disposta unanimemente la designazione del dottor Paolo Battaglino a vicepresidente dell’associazione. Sono stati poi discussi e ribaditi i programmi futuri dell’associazione, stemperati e orientati al perseguimento dei valori dalla stessa comunitariamente recepiti e riconosciuti, entro una direzione in cui l’endiadi “razionalità e cattolicità” si condensa.
Il Presidente, Avv. Massimiliano Zaniolo e il neo-eletto Vicepresidente, Battaglino Paolo.
Il tempo condiviso è stato poi anche arricchito dai generosi interventi dell’Onorevole Domenico Menorello, collegato in videoconferenza da Jesi, ove ha con autorevolezza presentato i propri interventi al 45° Convegno nazionale del Movimento per la Vita, e dell’Avvocato Filippo Giacinti, sindaco di Albignasego e candidato alle elezioni regionali del Veneto del 23 e 24 novembre prossimi.
L’assemblea ascolta l’intervento dell’Avv. Giacinti, sindaco di Albignasego.
Attraverso un dialogo schietto e incalzante con gli ospiti, gli associati hanno avuto modo di riflettere sulla centralità nel dibattito pubblico dei temi della famiglia, della dignità della vita, anche nel suo crepuscolo, e del rispetto di una natura che, in quanto “creazione” è costitutivamente parte di quella cornice entro cui la vita stessa, e il suo bene, si realizzano.
I mesi che ci aspettano, a conclusione dell’anno, saranno caratterizzati da importanti iniziative, volte a rinvigorire l’attività redazionale e di diffusione dei contributi editoriali dell’associazione così come a sostenere il dibattito pubblico nella cornice istituzionale della città di Padova, attraverso le interlocuzioni con esponenti del mondo accademico e culturale cittadino.